18 dicembre 2005

B.uoni O.rdinari T.uttolanno


Qualcuno dice che a Natale si è tutti più buoni.

Probabilmente è vero.

Probabilmente è vero perchè Natale arriva alla fine dell'anno e, alla fine dell'anno, è inevitabile fare bilanci. Ma con un animo più buono è più facile perdonare a se stessi gli sbagli commessi. Insomma la bontà è un investimento che ci torna utile riuscendo, contemporaneamente, a esserlo anche per gli altri. Mai visto niente di più innovativo!

Vien da pensare che, se essere migliori per un periodo limitato ci porta un certo vantaggio, a esserlo tutto l'anno aumenterebbe anche il vantaggio.

Il problema è che su questo nessuno ha ancora pensato di fare una promozione, o di spiegarcelo in una televendita. Probabilmente se ce lo dicesse Gerry Scotti gli daremmo retta!

(mumble mumble)

Scusate... qualcuno ha il numero di telefono di Gerry Scotti?!


1 commento:

Anonimo ha detto...

Spendere tutti i soldi in regali inutili e sbuffare nonchè scappare dai raduni di famiglia con nonne/ nonni/ zii matusa vuol dire essere più buoni?
Ci sembra di essere più buoni perchè vogliamo credere e partecipare alla favola di un evento sereno, festoso, intimo, raccolto, denso di valori. A parte il fatto che a Capodanno si festeggia in genere nel modo opposto, a qualcuno la favola del presepio riesce davvero.